Inizia la gestione di parcheggi e area camper a Terme
Dal 2 al 5 giugno apre anche il Centro visita e informazioni con park shop.
Eventi per la Pace delle scuole locali
Bambini, ragazzi e insegnanti si mobilitano per invocare la Pace. Iniziative nelle valli Pesio, Vermenagna e Gesso.
Giornata mondiale dell'Ambiente è "Spazzamondo"
Tutti i 17 comuni dei Parchi e delle Riserve naturali delle Aree Protette Alpi Marittime hanno aderito all'iniziativa della Fondazione CRC. Iscriviti entro il 2 giugno!
Marchio "Qualità Parco - Apam"
Strumento per la promozione delle produzioni agricole e artigianali delle Aree Protette Alpi Marittime. Presentazione, a Cuneo, il 24 maggio, il 26 a Chiusa, il 27 a Valdieri e il 1° giugno a Ormea.
Entracque: un paese, due anime
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.
Al Centro Uomini e Lupi è arrivata Cati
Il Centro faunistico di Entracque ha un nuovo ospite. La lupa recuperata in condizioni critiche in Val Troncea è stata in cura al CANC di Grugliasco.
I nuovi dati di presenza del lupo in Italia
On line i risultati della stima del numero di lupi presenti sul territorio italiano, ottenuta nell’ambito del monitoraggio su scala nazionale 2020/2021, il primo condotto in Italia.
Consiglio dell'Ente di gestione
Lunedì 23 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente. Tra gli argomenti in discussione un accordo di collaborazione con Enel Green Power e una convenzione con l'Università Sapienza di Roma.
Ricerca di operatori per il depopolamento dei cinghiali
Emergenza "Peste suina africana": avviso di manifestazione di interesse per soggetti che attuano le operazioni di contenimento finalizzate al depopolamento del cinghiale.
Lupo: per un approccio multidisciplinare alla montagna
Giovedì 2 giugno il progetto LIFE Wolfalps EU invita ad una giornata di studio sul campo per gli insegnanti. Iscrizione entro il 20 maggio; posti limitati.
Treno storico sulla Cuneo-Ventimiglia
Viaggio con il mitico treno Centoporte in servizio negli anni Trenta. A Cuneo gita in bici in città e nel Parco fluviale Gesso Stura. Un'iniziativa del Progetto Interreg Alcotra AlpiMed.
Nuovi studi su comportamento e alimentazione del lupo
Lo studio dell’Università di Torino effettuato sul primo branco della pianura alessandrina mostra che la specie presenta un comportamento alimentare marcatamente selvatico.