Riconoscimento

Premio Valdieri 2025

L'Associazione Regina Elena consegna il "Premio Valdieri 2025" alle Aree Protette Alpi Marittime sigillo della collaborazione ultradecennale tra Ente e sodalizio.

Appuntamento sabato 23 agosto a Sant’Anna di Valdieri

La Festa della Segale: il programma completo

Nel 2025, la storica Festa della Segale celebra la sua trentaquattresima edizione con una piccola novità: l’evento si anticipa a sabato 23 agosto.

Lavori nel Parco

Modifiche viabilità a Terme

Mercoledì 27 e giovedì 28 agosto: limitazioni al transito pedonale e veicolare nella località turistica per l'allestimento del nuovo ponte sul Gesso distrutto dalla tempesta Alex.

Formazione

Nel Parco torna "Université d'été"

In arrivo a sant'Anna di Valdieri una trentina di studenti universitari per formarsi sulla valorizzazione dei beni culturali del territorio per un turismo responsabile in area transfrontaliera".

Per un'illuminazione privata e pubblica sobria ed efficiente

Cieli stellati: approvato il nuovo progetto ALCOTRA

Un nuovo progetto ALCOTRA che vede APAM come capofila è stato approvato; l'obiettivo è la riduzione dell'inquinamento luminoso e la tutela della biodiversità.

marchio Qualità Parco APAM

Assaggi di Biodiversità continua!

La rassegna di escursioni gastronomiche "Assaggi di Biodiversità" propone altre cinque date: da questa domenica 24 agosto, la rassegna termina la prima domenica di ottobre.

Mobilità e turismo

Primo bilancio della Navetta del Parco

Buon inizio per il servizio di trasporto all'interno del Parco promosso da Ecoturismo in Marittime. I tedeschi sono i primi utilizzatori della navetta che sarà attiva sino al 14 settembre.

Progetto Migrans

Trentacinquesimo campo Migrans

Dal 18 agosto al 30 settembre, i volontari del progetto Migrans si daranno nuovamente appuntamento a Madonna del Pino per osservare il volo di centinaia di rapaci migratori in viaggio verso l’Africa.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette