Villar San Costanzo il paese che piace alla gente
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali che costituiscono i nostri Parchi e Riserve.
Primi risultati di "Progetto Aisone"
Sul n. 10 dei Quaderni del Museo Civico di Cuneo i primi risultati dello studio scientifico avviato dall'Università di Milano, a luglio scorso, nella Riserva naturale Grotte di Aisone.
Corso sulla fauna alpina
Quattro incontri a cura delle guide parco della cooperativa Montagne del Mare per saperne di più sugli animali delle Aree Protette Alpi Marittime.
Un questionario rivolto alle realtà imprenditoriali giovanili
Partecipa e diffondi l’indagine sull’imprenditorialità giovanile nelle aree montane del Paese, per comprenderne il valore e il potenziale, per facilitarne il successo!
Concorso Istruttore direttivo per il Centro Grandi Carnivori - Veterinario
Bando di concorso per 1 posto di «Istruttore Direttivo Tecnico - Centro Grandi Carnivori - Veterinario» [cat. D] a tempo parziale e indeterminato presso l’Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Concorso Istruttore direttivo per il Centro Grandi Carnivori Comunicazione scientifica
Bando di concorso per 1 posto di «Istruttore Direttivo Tecnico - Centro Grandi Carnivori - Comunicazione scientifica» [cat. D] a tempo parziale e indeterminato presso le Aree Protette Alpi Marittime.
Concorso Istruttore direttivo per il Settore Conservazione
Bando di concorso per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore Direttivo Tecnico – Settore Conservazione» [cat. D] a tempo pieno e indeterminato presso l’Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Ripartito lo "Scu" con Cecilia, Elena e Silvia
Sono tre, sono ragazze, sono preparate e volenterose, sono Cecilia, Elena e Silvia le volontarie che per un anno ci affiancheranno nella tutela e valorizzazione di Parchi e Riserve.
"Sulle tracce del lupo" inizia da Aisone
Tre escursioni con le ciaspole nei parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis per scoprire il territorio, parlare di lupo e soddisfare il palato con i sapori locali.
Conosciamo insieme il gatto selvatico
Giovedì 5 gennaio doppio appuntamento, alle 10 e alle 14, sulle tracce del gatto selvatico con il guardiaparco Mario Dalmasso e la naturalista Beatrice Gammino.
Nuovo gestore, nuovo sito per il Soria-Ellena
Il rifugio Ellena-Soria della sezione Cai di Cuneo dall'autunno scorso ha un nuovo gestore che ha rinnovato il sito internet della struttura ricettiva in alta Valle Gesso.
Prevenzione dagli attacchi da lupo
Le unità di pronto intervento per la prevenzione degli attacchi da lupo: strumento del Life Wolfalps Eu per essere più vicini agli allevatori. Le azioni condotte dalla squadra locale a Bene Vagienna.