
Valle Gesso, Entracque
Centro Uomini e Lupi
Il Centro si compone di due sezioni complementari. Il Centro visita in Entracque paese e l'Area faunistica in località Casermette. Il Centro Uomini e Lupi è gestito dalla Cooperativa Montagne del Mare.
Valle Gesso, Entracque
Il Centro si compone di due sezioni complementari. Il Centro visita in Entracque paese e l'Area faunistica in località Casermette. Il Centro Uomini e Lupi è gestito dalla Cooperativa Montagne del Mare.
Valle Gesso, Terme di Valdieri
Punto informazione per il pubblico che ospita una mostra permanente sulle aree protette della Valle Gesso, un park shop ed esposizioni temporanee.
Valle Vermenagna, Vernante
Punto informazione delle Aree Protette Alpi Marittime, Park shop, sala mostre e sede della proloco di Vernante.
Valle Gesso, Entracque
A Entracque si trova la più potente centrale idroelettrica italiana. L'impianto è aperto al pubblico (su prenotazione) che inizia la visita dal Centro informazioni di Enel Green Power.
Valle Gesso, Terme di Valdieri
Il giardino botanico che ospita circa 500 specie distribuite in quattordici ambienti, rappresentativi dei principali ecosistemi delle Alpi Marittime.
Valle Gesso, Entracque
La mostra permanente Ultimi ghiacci: cambiamenti climatici nelle Alpi del Mediterraneo è realizzata nell’ambito del progetto europeo ALCOTRA CClimaTT.
Valle Gesso, Sant'Anna di Valdieri
Non un museo sui cereali, ma un contenitore di storie e di tradizioni che trovano nella segale il loro denominatore comune.
Valle Gesso, Sant'Anna di Valdieri
Aperto anche durante l’inverno, l'alimentari caffetteria è il cuore pulsante dell'Ecomuseo della Segale. Custodisce le chiavi del Museo della civiltà della segale.