Il "monaco" che ha solcato i cieli dell'Europa occidentale

La storia di Remigio

L'avvoltoio monaco "Remigio", recuperato, curato e liberato nei mesi scorsi, è stato ritrovato senza vita in Spagna. Fondamentali i dati raccolti grazie al dispositivo GPS che gli era stato applicato.

Viabilità e turismo

Lavori, viabilità e rifugi

Chiuse per lavori le strade per Pian delle Gorre e Pian della Casa da Gias delle Mosche. Il rifugio Remondino chiuso nel weekend, riaprirà negli ultimi fine settimana di ottobre.

Cultura e ambiente

Dialoghi transfrontalieri a Cuneo

Aree Protette Alpi Marittime e Parc National du Mercantour, sabato 4 ottobre partecipano alle celebrazioni degli 80 anni dei Patti di Saretto che inglobavano i principi della futura Europa unita.

Ecomuseo della Segale

Chiuso per ferie il bar/alimentari “I Bateur”

Chiusura per ferie del bar/alimentari “I Bateur” dal 6 al 20 ottobre. Eventuali visite al Museo della Civiltà della Segale possono essere prenotate dal lunedì al venerdì al numero 0171 976800.

Marchio Qualità Parco APAM

Nuove aziende a marchio APAM

Il numero delle aziende a marchio Qualità Parco APAM continua a crescere. Lunedì 23 settembre si è svolta la cerimonia di concessione.

Natura

Tempo di funghi

Nelle Aree Protette Alpi Marittime è consentita la raccolta dei funghi, ma bisogna avere il "titolo per la raccolta" e la consapevolezza del ruolo fondamentale dei funghi all'interno dell'ecosistema.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette