Vita istituzionale
Consiglio dell'Ente
Mercoledì 5 novembre, alle ore 17 a Valdieri, presso la sede legale delle Aree Protette Alpi Marittime, si riunisce il Consiglio dell'Ente.
Vita istituzionale
Mercoledì 5 novembre, alle ore 17 a Valdieri, presso la sede legale delle Aree Protette Alpi Marittime, si riunisce il Consiglio dell'Ente.
Viabilità sul territorio
Venerdì 24 ottobre chiusura al traffico veicolare e pedonale del nuovo ponte sul torrente Gesso per lavori. Aperta la strada per il Pian delle Gorre in Valle Pesio.
Marchio Qualità Parco APAM
Le attività organizzate da APAM e dall'Associazione Cuochi Provincia Granda, col contributo di Fondazione CRC, per la Fiera del Marrone di Cuneo sono state apprezzate dai visitatori.
Riserva Naturale Grotte di Aisone
Presentati in Fondazione CRC i risultati delle ricerche del 2025 nel sito della Valle Stura. Di particolare interesse il ritrovamento della sepoltura di una donna di 500 anni fa.
Progetto Interreg-ALCOTRA BiodivTourAlps
Il ruolo fondamentale dei tesisti e dei tirocinanti nella ricerca scientifica e del sostegno al personale dell'Ente APAM.
Territorio, prodotti locali e gastronomia
Show cooking, talk e tanti giochi per far conoscere il marchio Qualità Parco APAM ai visitatori della Fiera del Marrone di Cuneo.
Lavori nel Parco
Nel fine settimana in quota saranno aperti, oltre al rifugio Pian delle Gorre, il Remondino (Valle Gesso) e il Don Barbera (Valle Tanaro).
Save the date
Lunedì 20 ottobre, a Cuneo, presentazione delle scoperte e dei dati ottenuti nell'ambito del progetto "Viaggio nel tempo profondo attraverso le Marittime".
Una comunità unita per il territorio
Un video realizzato da APAM e dalla casa di produzione Feliz dedicata alla storia e all'esperienza dell'Associazione Fondiaria Carnino (AsFo), il primo esempio in Italia.
Il "monaco" che ha solcato i cieli dell'Europa occidentale
L'avvoltoio monaco "Remigio", recuperato, curato e liberato nei mesi scorsi, è stato ritrovato senza vita in Spagna. Fondamentali i dati raccolti grazie al dispositivo GPS che gli era stato applicato.
Formazione sul territorio
Il GAL propone un ciclo di tre incontri formativi e laboratoriali per rafforzare le competenze di promozione e vendita delle aziende agricole dell'area GAL. La partecipazione è gratuita.
Turismo e sostenibilità
Il GECT Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour ha organizzato una due giorni per i gestori dei rifugi italiani e francesi per parlare di sostenibilità e sicurezza in montagna con il CNSAS e il PGHM.