Parco Naturale Alpi Marittime
Scopri l’area protetta più grande del Piemonte: un tempo riserva di caccia dei re di Casa Savoia, oggi questo angolo incantato di montagna custodisce all’ombra delle sue vette severe i ghiacciai più meridionali delle Alpi, innumerevoli laghi alpini e un tesoro di biodiversità animale e vegetale. Qui, lo stambecco è di casa e le marmotte annunciano con i loro fischi l’arrivo di escursionisti e alpinisti. Incamminati con curiosità e rispetto sui sentieri e sulle mulattiere di questo Parco da Re.
Uomini e lupi possono convivere?
Visita il Parco
Itinerari, musei, ospitalità, info pratiche e suggerimenti per vivere il territorio del Parco in tutte le stagioni.
Suggerimenti e info pratiche
Le Aree Protette Alpi Marittime per la scuola
Montagne
Le Alpi Marittime sono il primo settore ad assumere le caratteristiche tipiche dell'arco alpino, con piccoli ghiacciai e 24 vette che superano i 3000 metri.
Le Alpi del Mare
Pubblicazioni
Consulta online e scarica notiziari, depliant, studi, ricerche...
Notiziari, depliant, studi e ricerche...
Incontri ravvicinatissimi
Gli animali e i fiori delle Aree Protette Alpi Marittime osservati da molto, molto vicino.
#incontriravvicinatissimi
Porta SU / Porta GIÙ
Porta SU l'acqua nella borraccia e porta GIÙ i tuoi rifiuti: piccoli sforzi che rappresentano un grande aiuto per una realtà come il Parco e anche per i gestori delle strutture turistiche.
Aiuta il Parco