Educazione ambientale

Junior Ranger delle Alpi Marittime 2025

Riparte il progetto "Junior Ranger delle Alpi Marittime"! La presentazione delle attività a Valdieri il 12 febbraio e a Chiusa di Pesio il 13 febbraio.

Natura

Un abete ora è Albero monumentale

Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.

Formazione e comunicazione

Corso social per gli operatori del Parco

Come gestire i social e promuovere il marchio in tre incontri. Un'iniziativa formativa per gli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione marchio Qualità Parco APAM.

Ricerca e conservazione

Avvoltoi in Piemonte n.9

Disponibile online il nuovo numero del periodico a cura del Centro di Referenza regionale Avvoltoi e rapaci alpini, curato dagli Enti di gestione Alpi Cozie e Alpi Marittime.

Archeologia ed educazione

Consegnate le Carte Archeoplay

Giochi per le famiglie per divertirsi con la storia e viaggiare nel tempo. Un'iniziativa di Noau | officina culturale che valorizza e promuove la conoscenza e i siti archeologi del Parco.

Workshop della Rete Ecomusei Piemonte

Ecomusei in Scena

Si svolgerà il 7 febbraio il Workshop annuale della Rete Ecomusei Piemonte, dal titolo: Ecomusei e spettacolo dal vivo. L'Ecomuseo della Segale presenterà il recupero della canzone "La pouma d'amour".

Concorso fotografico

Obiettivo Terra 2025

Aperte le iscrizioni per la 16esima edizione del concorso fotografico nazionale per le Aree Protette d'Italia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette