
Trekking e inclusione
In cammino con i lupi
Cinque giorni, un sentiero, un branco in cammino nelle Alpi Marittime. Non solo un trekking, ma un'occasione di inclusione e crescita personale.
Trekking e inclusione
Cinque giorni, un sentiero, un branco in cammino nelle Alpi Marittime. Non solo un trekking, ma un'occasione di inclusione e crescita personale.
Natura
Anche Soffio, il terzo gipeto nato all'interno del territorio protetto, ha preso il volo. Un altro passo fondamentale per la conservazione della specie sulle Alpi Marittime.
Mostra
Prorogata fino a domenica 10 agosto la mostra fotografica di Nanni Villani "C'era vita tra queste mura. Segni dell'abbandono nelle valli cuneesi".
Visit Valle Gesso
Visit Valle Gesso promuove una nuova iniziativa per il territorio. Se hai tra 16 e 35 anni compila il questionario online proposto dall'associazione.
Mobilità e tradizioni
Il 14 agosto si può raggiungere Vernante con un treno speciale di Arenaways per partecipare agli spettacolari festeggiamenti patronali. Sulla linea per il mare in programma anche viaggi "d'antan".
Progetto Interreg ALCOTRA ACLIMO
Disponibile il catalogo delle pratiche di adattamento alla carenza idrica negli alpeggi, realizzato nell'ambito del progetto Interreg ALCOTRA ACLIMO.
Pubblicazione e promozione del territorio
Attraverso testi e scatti spettacolari, la rivista Bell'Italia racconta il Parco Naturale Alpi Marittime; la sua storia, le sue montagne e la fauna che ci vive.
Ricerca scientifica
Il Politecnico di Torino torna sui laghi alpini per la seconda stagione di ricerca sugli effetti del cambiamento climatico sulle Alpi Marittime nell'ambito del progetto Interreg ALCOTRA ACLIMO.
Conservazione e "citizen science"
Durante le tue escursioni estive contribuisci al monitoraggio degli stambecchi: se osservi un animale "marcato", compila la scheda di segnalazione e avvisa le Aree Protette Alpi Marittime.
Centro Visita dei Parchi delle Alpi Marittime
Visite guidate gratuite con la Guida Parco al Centro visita dei Parchi delle Alpi Marittime, a Vernante, nei fine settimana centrali di agosto.
Ecomuseo della Segale
Prosegue anche ad agosto la rassegna di serate promossa dall'Ecomuseo della Segale, pensata per favorire il dialogo e la condivisione di ricordi tra componenti della comunità locale e visitatori.
Progetto Interreg ALCOTRA BiodivTourAlps
APAM e il Mercantour celebrano insieme, sul territorio transfrontaliero, la biodiversità alpina, per trasmettere buone pratiche di comportamento, rispettose dell'ambiente e sostenibili.