Associazione Fondiaria Carnino

Pietre preziose: vita e natura a profusione

I pascoli gestiti dall’Associazione Fondiaria Carnino sono caratterizzati da terrazzamenti a “ciglioni”, recuperati dopo un periodo di abbandono, in collaborazione con il Parco Naturale Marguareis.

Botteghe dei servizi

Locande del Parco premiate dalla Regione

Tre esercenti del Parco hanno vinto il bando regionale che sostiene le "botteghe dei servizi". Lunedì scorso il presidente Cirio e il vice Carosso hanno consegnato targhe e vetrofanie.

Viabilità nel Parco

Lavori sulla strada del Valasco

Cantiere sul primo tratto della strada per il Piano del Valasco. Intervento per mettere in sicurezza il vallone di Cougné e un tratto di rotabile ex-militare.

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 24 luglio si riunisce il consiglio dell'Ente di gestione. Tra i punti all'odg l'approvazione di un accordo con Enel Green Power per la valorizzazione sostenibile del Parco.

Archeologia pubblica

Presentato Archeolive: viaggio nel tempo profondo

Nuove indagini archeologiche nella Riserva naturale Grotte di Aisone e attività e animazioni per i cittadini nel sito del Neolitico e a Valdieri e Roaschia per la messa in rete del patrimonio.

Marchio di “Qualità Parco APAM”

Cose buone dalle Marittime

Quaranta prodotti di una decina di aziende hanno ottenuto il marchio “Qualità Parco APAM”. Primi riconoscimenti delle Aree Protette Alpi Marittime a coltivatori ed artigiani del territorio.

Escursioni e info point con le guide parco

Momenti di Marittime nei Parchi

Un appuntamento con la Guida Parco per sei fine settimana, dal 15 luglio al 20 agosto, al Pian delle Gorre e al Pian del Valasco per conoscere meglio le Aree Protette.

Ricerca e archeologia pubblica

Archeolive: viaggio nel tempo profondo

L'estate 2023 delle Aree Protette Alpi Marittime si caratterizza per un importante progetto di ricerca scientifica e archeologia pubblica che interessa Aisone e i siti protostorici della Valle Gesso.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette