Mostra
Ultimi giorni per "Animali in cerca d'autore"
Termina domenica 29 settembre l'esposizione collettiva "Animali in cerca d'autore", allestita a Vernante, nel Centro Visita del Parco.
Termina domenica 29 settembre l'esposizione collettiva "Animali in cerca d'autore", allestita a Vernante, nel Centro Visita del Parco.
Oltre 60 partecipanti - giovani e studenti universitari, amministratori e imprenditori (da Piemonte, Lombardia, Toscana, Trentino ed Emilia-Romagna) a lezione di cultura della sostenibilità.
Dopo 29 anni l'alpinista cuneese lascia la gestione del rifugio ai piedi del Monte Matto. A giorni il Cai Cuneo, proprietario della struttura in quota, comunicherà il nome del successore.
La collettiva di otto fotografi naturalisti al Centro di visita del Parco, a Vernante, prosegue sino a domenica 29 settembre.
Un viaggio nell'arte contemporanea alla scoperta delle nostre vallate organizzato dall'Associazione Art.ur.
Approfondire le conoscenze per affrontare la crisi climatica e la riduzione della disponibilità di risorse idriche.
Domenica 15 settembre si è tenuta la 26 edizione dell'incontro internazionale che ricorda l'esodo nel settembre 1943 degli ebrei da Saint Martin Vèsubie in Piemonte.
Nel weekend ultima apertura per alcuni rifugi delle Liguri e Marittime ma la gran proseguirà ad accogliere gli escursionisti. Animazioni al Morelli e al Pian delle Gorre, concerto al Remondino.
Il 15 settembre al Colle Ciriegia si svolge la 26° Marcia "Attraverso la Memoria", in memoria dell'esodo degli ebrei da Saint Martin Vésubie verso l'Italia.
Imaginé nel fine settimana porta a Vernante "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", laboratori, workshop, concerti e la mostra mercato di illustrazione e artigianato creativo.
Il 15 settembre termina il servizio di trasporto integrativo a chiamata finanziato da Ecoturismo in Marittime con il contributo dei comuni di Entracque e Valdieri e delle Aree Protette Alpi Marittime
Il gipeto protagonista di una giornata di scambio e confronto tra le Aree Protette e il "Parc du Mercantour".