Ricerca e Università nel Parco

Vesubia Summer School

Ricerca e Università nel Parco

Due giorni al rifugio Valasco per gli studenti della Laurea Magistrale in Scienza dei Sistemi Naturali. L'obiettivo? Studiare l'ecologia e la conservazione del ragno lupo (Vesubia jugorum).

La foto di M. Isaia mostra un esemplare di ragno lupo (Vesubia jugorum) su alcune rocce. Fine della descrizione.
Vesubia jugorum | M. Isaia

Il 14 e 15 luglio non vi stupite se, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, vedrete ragazze e ragazzi universitari che si aggirano nei dintorni del rifugio Valasco!

Sono gli studenti della Laurea Magistrale in Scienza dei Sistemi Naturali che partecipano alla Vesubia Summer School, due giorni dedicati all'ecologia e alla conservazione del ragno lupo (Vesubia jugorum), specie endemica delle Alpi Marittime e in via di estinzione.

L'iniziativa è offerta da CRYPTERS, un progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell'Unione Europea, nell'ambito del progetto TETTRIs.

Clicca qui per la locandina.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette