
Cosa FAI oggi?
Valle Gesso: in villeggiatura con i Savoia
Aperture speciali e visite guidate a cura della delegazione FAI di Cuneo e delle Guide Parco delle Aree Protette Alpi Marittime.
Cosa FAI oggi?
Aperture speciali e visite guidate a cura della delegazione FAI di Cuneo e delle Guide Parco delle Aree Protette Alpi Marittime.
Interventi sul territorio
Proseguono senza soste i lavori di sistemazione e pulizia dei sentieri nei parchi Marguareis, Alpi Marittime e nella Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
Parco Europeo Marittime-Mercantour
Sabato 5 agosto festa transfrontaliera a Casterino con le Aree Protette Alpi Marittime e il Parc National Mercantour.
Lettrici e lettori a caccia di storie
Si è concluso tra sorrisi e promesse di ritornare il bookcamp per ragazze e ragazzi appassionati di storie: il primo camp nelle Aree Protette delle Alpi Marittime dedicato a natura e narrazione.
Cultura
Martedì 1 agosto il Comitato per i 100 anni dalla nascita di don Aldo Benevelli presenta il libro "Aldo Benevelli Partigiano e Prete".
Programma Interreg-Alcotra Italia-Francia
Sviluppo turistico, clima, risorse idriche, biodiversità, valorizzazione del patrimonio culturale delle Aree Protette Alpi Marittime con quattro nuovi progetti Interreg-Alcotra.
Associazione Fondiaria Carnino
I pascoli gestiti dall’Associazione Fondiaria Carnino sono caratterizzati da terrazzamenti a “ciglioni”, recuperati dopo un periodo di abbandono, in collaborazione con il Parco Naturale Marguareis.
Botteghe dei servizi
Tre esercenti del Parco hanno vinto il bando regionale che sostiene le "botteghe dei servizi". Lunedì scorso il presidente Cirio e il vice Carosso hanno consegnato targhe e vetrofanie.
Incontro e scambio transfrontaliero
Al Col de Larche/Colle della Maddalena uno scambio transfrontaliero tra ragazze e ragazzi francesi e italiani coinvolti nel programma Young Ranger.
Ecomuseo della Segale
Il piemontesista Giuseppe Goria, con l'Associazione Espaci Occitan, racconta, insieme alla comunità locale e alla musica di Luca Pellegrino, la poetica di Edver, scrittore valdierese nato a fine '800.
Viabilità nel Parco
Cantiere sul primo tratto della strada per il Piano del Valasco. Intervento per mettere in sicurezza il vallone di Cougné e un tratto di rotabile ex-militare.
Vita istituzionale
Lunedì 24 luglio si riunisce il consiglio dell'Ente di gestione. Tra i punti all'odg l'approvazione di un accordo con Enel Green Power per la valorizzazione sostenibile del Parco.