Web
Online il sito della Riserva naturale Grotte di Aisone
Ospitato all'interno del portale www.areeprotettealpimarittime.it presenta la Riserva, il sito archeologico e le informazioni per la visita.
Web
Ospitato all'interno del portale www.areeprotettealpimarittime.it presenta la Riserva, il sito archeologico e le informazioni per la visita.
Web
La Riserva di Crava-Morozzo approfitta dell’autunno per aggiornare il proprio sito, condividere una nuova mappa e pubblicare la pagina Facebook @riservanaturaledicravamorozzo.
Webinar
Incontri di informazione sui cambiamenti climatici. Segnali in agenda: giovedì 5 e 26 novembre.
Lavorare con l'Ente
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime è sulla piattaforma telematica "SINTEL". Gli operatori interessati ad affidamenti lavori, servizi e forniture oltre i 5.000 Euro devono registrarsi.
Novità editoriali
Nuovo volume di 508 pagine con 870 foto, dedicato a uno dei tesori naturali del territorio cuneese.
Turismo
La struttura del Parco riapre il 31 ottobre e torna ad offrire i servizi di ristorazione e accoglienza a chi va per l'alta Val Grande di Vernante.
Solidarietà
Grande la generosità degli amici della Valle Gesso e del Parco nel contribuire alla ricostruzione della rete sentieristica danneggiata dall'alluvione.
Viabilità nel Parco
Proseguono celermente i lavori di costruzione della strada per San Giacomo. Per motivi di sicurezza e per non intralciare le opere in corso è stato ordinato il divieto di accesso.
Didattica A Distanza
Disponibile, nella sezione Educazione Ambientale del sito internet, una collezione di risorse gratuite per la Didattica A Distanza a supporto dell'attività di insegnanti e studenti.
Alluvione 2020
L'europarlamentare Gianna Gancia in visita al territorio colpito dall'alluvione con i sindaci della Valle Gesso e i consiglieri dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Territorio
Da lunedì 19 ottobre sono in corso lavori di manutenzione sul sentiero Gias delle Mosche - Laghi di Fremamorta. Sconsigliato l'accesso.