
Turismo
Riapre il rifugio del Parco al Pian delle Gorre con una nuova gestione
La struttura offrirà ai visitatori il servizio di "take away" ma non si potrà fare picnic.
La struttura offrirà ai visitatori il servizio di "take away" ma non si potrà fare picnic.
L'Ente Aree Protette Alpi Marittime mette a disposizione degli operatori bar e ristoranti la terrazza della sede di Valdieri per farne un dehors.
I ristoratori di "Ecomusei del gusto" si mettono in gioco e raccontano come realizzare le ricette della tradizione delle valli Stura, Grana, Gesso e Maira.
I ragazzi hanno dormito in tenda nelle loro camerette e ascoltato racconti sui lupi.
Per il completamento dei cantieri nelle aree della Rete natura 2000 derogati dalla Regione Piemonte serve l'assenso dell'ente gestore. Scarica il modulo di richiesta online!
Lettera del presidente Aree Protette Alpi Marittime, Piermario Giordano, ai responsabili delle sezioni Cai proprietarie di rifugi nel Parco sviluppare azioni per l'apertura delle strutture in quota.
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime ha pubblicato il bando per trovare un gestore della struttura nel Comune di Aisone. Domande entro il 28 maggio.
Il Cai invita a non utilizzare bivacchi e locali invernali dei rifugi se non per vere emergenze.
Il Comune di Valdieri ha sgomberato la strada dalle valanghe.
Proroga dei tagli delle faggete e possibilità di avere autorizzazioni per completare i lavori anche nelle ZPS.
L'Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime attraverso l'agenzia Manpower ha attivato la ricerca di personale a tempo determinato.
Riposizionata la passerella sul rio del Saut che permette di percorrere l'anello delle cascate dell'alta Valle Pesio.