
Premi
Il progetto CClimaTT vince concorso sui cambiamenti climatici
Un video con contenuti che aiutano a capire meglio perché si verificano calamità naturali come quella che stanno vivendo il Piemonte e il sud della Francia in questi giorni.
Premi
Un video con contenuti che aiutano a capire meglio perché si verificano calamità naturali come quella che stanno vivendo il Piemonte e il sud della Francia in questi giorni.
Ricerca scientifica
Un campo dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime ospita diverse sementi di segale delle valli per la valutazione agronomica e genetica.
Territorio
Intervento realizzato con il cofinanzamento del progetto europeo Alcotra Tra[ce]s - Trasmettere ricerca archeologia nelle Alpi del Sud.
Alluvione
Aree protette Alpi Marittime operative per far fronte all'emergenza provocata dall'evento alluvionale del 2 e 3 ottobre.
Alluvione
Come richiedere un indennizzo alla Regione Piemonte per i danni subiti nell'alluvione.
Ambiente
Un voto per contribuire ad iniziative virtuose a favore della montagna.
2020 aCClimaTTiAMO
Primo incontro giovedì 8 ottobre con Luca Mercalli, meteorologo di Nimbus e giornalista scientifico. Seguilo sulla pagina FB o il canale Youtube del Parco fluviale Gesso e Stura.
Editoria
Nuovo volume fotografico e aforismi sul lupo a cura di Marco Badilini in vendita online e presso i Centri visita del Parco.
Ricerca e conservazione
Pubblicato e scaricabile online il report 2019 dell'International bearded vulture monitoring con i dati di un anno di ricerca, rilasci e monitoraggio del gipeto.
Mostre
La mostra che celebra i 40 anni dell'istituzione del Parco si può visitare sino all'Epifania 2021.
Ricerca scientifica
Disponibile online una guida tecnica per addetti ai lavori che mette insieme le esperienze dei parchi delle Alpi occidentali.
Turismo e cultura
A Vernante, nel fine settimana (26 e 27 settembre) spettacoli, mostre, mercati dedicati ai racconti disegnati.