
Storia
1970 - 2020: cinquant'anni fa l'inizio dei lavori al Chiotas
Compie mezzo secolo l'avvio dei lavori di costruzione degli impianti idroelettrici dell'alto Gesso.
Storia
Compie mezzo secolo l'avvio dei lavori di costruzione degli impianti idroelettrici dell'alto Gesso.
Gastronomia e tradizioni
Domenica 13 dicembre sarà trasmesso online un video dedicato alle tradizioni legate al cappone.
Concorso
L'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Cuneo inviata a scrivere saggi sul tema: Per una storia delle Alpi. Storia, percezioni, rappresentazioni tra Ottocento e Novecento.
Emergenza Covid19
Gli appuntamenti presso le sedi dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime dovranno essere prenotati ai numeri: 0171 976800 (Sede di Valdieri); 0171 976865 (Sede di Chiusa di Pesio).
Ecomusei del Gusto
Proposte di una giornata valide fino al 31 dicembre 2021, per scoprire le valli Gesso, Stura, Grana e Maira.
Carta europea per il Turismo sostenibile
Aree protette Alpi Marittime e operatori turistici insieme con nuove risorse ed energia per superare le criticità del momento.
Viabilità
Prima della nevicata il Comune di Valdieri ha realizzato un guado provvisorio a valle del ponte distrutto dall'alluvione.
Concorso Luoghi del Cuore
Il 15 dicembre si chiude il Censimento de "I Luoghi del Cuore 2020" del concorso promosso dal Fondo Ambiente Italiano (Fai). Vota la linea Cuneo-Ventimiglia e contribuirai ad offrirgli un futuro.
Volontariato
Campagna di tesseramento per il sodalizio per l'anno 2021.
Natura e ricerca
I risultati di uno studio preliminare su interventi di recupero di aree umide eseguiti del Parco sono riusciti a ricreare le condizioni di naturalità delle stesse.
Promozione del territorio
Iniziativa dei produttori di qualità del Monregalese cui partecipa Agritrutta, azienda della Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
Dopo l'alluvione
La Provincia ha ripristinato il passaggio per la palazzina reale di caccia e la colonia dell'istituto salesiano. La strada è chiusa ad auto e pedoni.