
Marta Bassino testimonial delle Alpi Marittime
La campionessa di sci alpino Marta Bassino lega il suo nome a e tre importanti realtà territoriali: l’ATL del Cuneese, Cuneo Neve e le Aree Protette delle Alpi Marittime.
La campionessa di sci alpino Marta Bassino lega il suo nome a e tre importanti realtà territoriali: l’ATL del Cuneese, Cuneo Neve e le Aree Protette delle Alpi Marittime.
Apertura estiva, con orario continuato dalle 8 alle 20.
Il giorno di riposo settimanale è il lunedì.
Con il suo staff e gli amministratori delle Aree Protette Alpi Marittime e i sindaci di Chiusa di Pesio e Limone ha camminato sulla ciclovia del Duca e incontrato gli operai forestali.
Patrick Berhault, 20 anni fa iniziava la traversata delle Alpi scalandone le cime più importanti, tra queste il Corno Stella e lo Scarason. Lo ricordiamo dedicandogli la rubrica della settimana.
Residente di Aisone riapre la Taverna delle Grotte. Nuovi allestimenti a tema per presentare il sito archeologico che testimonia la presenza umana in valle Stura sin dal Neolitico.
Per la rubrica letteratura delle Alpi del Mediterraneo proponiamo un brano di Soldati dedicato alla Valle Roja, per invitare anche a sostenere la Cuneo-Ventimiglia candidata a Luogo del cuore 2020.
Centro visita e informazioni a Vernante, un riferimento per chi va in Valle Vermenagna.
Si ritorna a vedere dove e come nasce l'energia elettrica prodotta dalla Centrale di Entracque. Proseguono le visite alla mostra Ultimi ghiacci: cambiamenti climatici nelle Alpi del Mediterraneo.
Raddoppiano le corse di collegamento Cuneo-Terme a cura dell'autolinee Nuova Benese.
Due euro di riduzione sul costo del biglietto intero per il giardino Valderia a chi ha parcheggiato a Terme di Valdieri.
Sabato 27 giugno la prima uscita dell'iniziativa di Ecoturismo e Global Mountain per promuovere alpinismo e soggiorni nel Parco. Ancora un posto per la salita su Punta Stella che apre il calendario.
Completati gli allestimenti del museo diffuso a un anno dalla morte di Toni Caranta.