
Escursionismo e Covid19
Rifugi oltre confine e GTM
Trekking transfrontalieri i riferimenti per camminare informati. A luglio chiuso per lavori il transito escursionistico sul "Chemin de l'energie", in Val Tinée.
Trekking transfrontalieri i riferimenti per camminare informati. A luglio chiuso per lavori il transito escursionistico sul "Chemin de l'energie", in Val Tinée.
In distribuzione nei centri visita e informazione delle Aree Protette Alpi Marittime e scaricabili dal sito internet dell'Ente.
Ricomincia la stagione del punto informativo Iat di Valdieri e quella del Museo.
Benessere e salute in alta valle Gesso.
Periodi e orari di apertura, prezzi, servizi delle aree attrezzate e parcheggi nei parchi naturali Marguareis e Alpi Marittime.
Il mustelide potrebbe ricolonizzare in futuro anche il resto delle Alpi sud occidentali. Le Marittime avviano una ricerca storica sulla presenza della lontra.
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può aiutare molto il territorio che più ami e la natura.
Un brano dell'alpinista tedesco Fritz Mader, primo a sollecitare a inizio '900 l'istituzione nelle Marittime di un Parco naturale.
Riapre nel weekend il Giardino botanico alpino Valderia a Terme di Valdieri, l’unico ad ospitare il “locus classicus” di una specie.
Nella sala mostre del museo l'esposizione "I Savoia in Valle Gesso" a cura dello storico Walter Cesana.
Comincia domenica 14 l'apertura estiva del Centro Uomini e Lupi.
L'accesso al vallone è vietato dal lunedì al sabato compresi per i lavori di costruzione di una pista di servizio all'alpeggio.