Concorso

Per una storia delle Alpi

L'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Cuneo inviata a scrivere saggi sul tema: Per una storia delle Alpi. Storia, percezioni, rappresentazioni tra Ottocento e Novecento.

Emergenza Covid19

Sedi chiuse ma l'attività dell'Ente prosegue

Gli appuntamenti presso le sedi dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime dovranno essere prenotati ai numeri: 0171 976800 (Sede di Valdieri); 0171 976865 (Sede di Chiusa di Pesio).

Carta europea per il Turismo sostenibile

Quarto forum per gli operatori Cets

Aree protette Alpi Marittime e operatori turistici insieme con nuove risorse ed energia per superare le criticità del momento.

Concorso Luoghi del Cuore

Un voto per la ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza

Il 15 dicembre si chiude il Censimento de "I Luoghi del Cuore 2020" del concorso promosso dal Fondo Ambiente Italiano (Fai). Vota la linea Cuneo-Ventimiglia e contribuirai ad offrirgli un futuro.

Dopo l'alluvione

Lavori sulla provinciale per S. Giacomo

La Provincia ha ripristinato il passaggio per la palazzina reale di caccia e la colonia dell'istituto salesiano. La strada è chiusa ad auto e pedoni.

Lavoro nel Parco

Errata corrige Avviso n. 1/2020 e n. 2/2020

Avviso pubblico di selezione comparativa per il conferimento dell’incarico individuale di Consulenti per i progetti ALCOTRA - EcOnomie Verdi e di Ricerca Università di Amherst

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette