
Un percorso ideale per le famiglie con bambini
Pannelli interattivi "Sulle tracce del lupo"
A Entracque allestito un itinerario con installazioni multimediali e interattive dedicato al lupo.
A Entracque allestito un itinerario con installazioni multimediali e interattive dedicato al lupo.
Attività di volontariato dei giovani del Parco in vista della manifestazione in programma, dal 24 al 26 agosto, a Sant'Anna di Valdieri.
Nuova struttura per i turisti della valle Gesso gestita dall'Atl del Cuneese.
Sono più di 60 gli stambecchi marcati a scopi scientifici: inizia il monitoraggio dei loro spostamenti e le segnalazioni dei visitatori sono importanti!
Dal 9 al 15 luglio le delegazioni europei JR al Muritz Nationalpark in Germania.
Collaboreranno Alpini, Protezione civile di Cuneo e volontari del CAI.
Una squadra di operai forestali della Regione Piemonte ha dato inizio ai lavori di manutenzione straordinaria del sentiero per il Lago del Vei del Bouc.
La biodiversità delle Alpi Marittime Mercantour e l'inventario biologico generalizzato al Centro di visita di Vernante.
Documento di approfondimento e confronto sulle realtà dei Parchi naturali in provincia di Cuneo, quali enti e comunità protagonisti della tutela e dello sviluppo sostenibile del territorio.
Al via la stagione dell'escursionismo con i rifugi aperti, ma alcuni itinerari richiedono attenzione e attrezzatura adeguata.
Dal fine settimana apre il Centro visita e informazioni del Parco e inizia la gestione dei parcheggi a Terme di Valdieri.
Le Terme reali di Valdieri: rigenerarsi nel cuore del Parco naturale delle Alpi Marittime.