
Turismo
Riaperto l'ufficio turistico di Chiusa di Pesio
Un punto per ricevere informazioni per la scoperta del territorio e reperire documentazione turistica.
Un punto per ricevere informazioni per la scoperta del territorio e reperire documentazione turistica.
È terminata la raccolta sistematica dei segni di presenza del lupo su Alpi e Appennino ligure e piemontese. Con i dati si otterrà una stima oggettiva dell'abbondanza del predatore.
Alle Marittime custodiamo semi di piante rare per dare futuro alla biodiversità! Due divulgatori del Parco raccontano come e perché, il 18 aprile, al "sciencewebfestival". Segui l'appuntamento online!
In Valle Pesio riaperta la strada per il Pian delle Gorre. In Valle Gesso si lavora per ripristinare i danni dell'alluvione.
Le precipitazioni hanno ridotto il rischio di innescare incendi boschivi.
Tempo di dichiarazione dei redditi: destina il tuo 5x1000 alla manutenzione dei sentieri nei Parchi Alpi Marittime e Marguareis.
Il Consiglio d'Europa con la richiesta di una manifestazione d'interesse selezionerà esperti per monitorare l'applicazione del Diploma europeo per le Aree Protette.
Le candidature per partecipare alla selezione devono essere presentate via mail entro il 23 aprile.
Al via la prima stagione delle squadre di supporto alla prevenzione delle predazioni da lupo in alpeggio. Formate dal LIFE Wolfalps EU, interverranno per offrire un concreto aiuto agli allevatori.
Il n.46 è dedicato alla migrazione post-nuziale del 2020. Significativi i dati raccolti nel monitoraggio nonostante la pandemia.
La campionessa mondiale di slalom torna sulle montagne di casa per la promozione dei prodotti dell'azienda alimentare "Misura" e per sensibilizzare il pubblico sul tema del cambiamento climatico.