
Salute e prevenzione
Inaugurato il campo base di Montagnaterapia
Durante la cerimonia annunciato il nome - Stantu tantu - del gruppo di Montagnaterapia del Centro diurno dell'AslCn1 protagonista dell'iniziativa.
Durante la cerimonia annunciato il nome - Stantu tantu - del gruppo di Montagnaterapia del Centro diurno dell'AslCn1 protagonista dell'iniziativa.
Nel Parco delle Alpi Marittime dal prossimo fine settimana riaprono le strutture stagionali affidate in gestione alla Cooperativa Montagne del Mare.
AGGIORNAMENTO: conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della passerella sul rio Vagliotta a quota 1420 m, il sentiero del Vallone Vagliotta torna a essere percorribile.
Ecoturismo in Marittime conferma la "Navetta del Parco", servizio di trasporto a chiamata con tariffe agevolate grazie al contributo dei Comuni di Entracque e Valdieri e del Parco.
Nella Giornata Mondiale dell'Ambiente, una bellissima giornata di monitoraggio partecipato per gli studenti di Mondovì e della Scuola nel Bosco.
Giovedì 6 giugno, a Valdieri, si inaugura il Sentiero dei Giusti.
Un nuovo progetto di ricerca nel Parco del Marguareis vede come protagonisti i TreeTalkers, sensori che permettono di "comunicare" con gli alberi.
Domenica 9 giugno: Morozzo al chiaro di candela. Una notte con musica, animazioni, street food e osservazione delle stelle.
Dal 15 al 23 giugno, a Camerana, una mostra fotografica sulle orchidee spontanee delle Langhe.
Estate 2024: torna lo storycamp di Book on a tree. L’occasione speciale per giovani lettori e lettrici di vivere un’avventura immersiva insieme ai loro coetanei animati dalla passione per le storie.
Dalla mattina di sabato 25 maggio ritorna transitabile la comunale del Vallone della Valletta sino alla località Pian della Casa.
Il settore turistico "ha fame" di lavoratori stagionali. L'offerta di posti su "Io cerco, tu cerchi". Occasioni per fare un'esperienza in rifugio, al Centro Uomini e Lupi, al Parco archeologico...