Reati

Esche avvelenate a Confreria, Cuneo

"Bocconi": pratica illegale, barbara e rozza che colpisce selvatici e domestici, potenzialmente pericolosa anche per l'uomo. Per la bonifica è intervenuta "Nala" cane addestrato delle Marittime.

A Vernante e Palanfrè

Feste ed eventi per i 40 anni di Parco

Il 28 e 29 settembre si celebra il quarantennale di natura protetta a Vernante. Mostre, feste e escursioni a piedi e in eBike (gratuite) con i guardiaparco.

Musica occitana

Corso di organetto occitano

L’Ecomuseo della Segale, in collaborazione con il Parco Naturale Alpi Marittime e il Comune di Valdieri, propone la quindicesima edizione del corso di organetto occitano.

Ecomusei del gusto

A caccia di ricette

Ecomusei del gusto è a caccia di ricette della tradizione delle valli Gesso, Stura, Grana e Maira. L’obiettivo? Realizzare un ricettario che racchiuda il valore gastronomico delle quattro valli!

Al Centro Enel Green Power di Entracque allestimenti sui cambiamenti climatici

Presentata la mostra "Ultimi ghiacci"

Sabato 21 settembre, passeggiata a vedere i ghiacciai delle Marittime e visita guidata alla mostra che nelle prossime settimane sarà aperta per le scuole e i gruppi su prenotazione.

Piccolo festival della narrazione per figure

È il fine settimana di Imaginé

Per due giorni presentazioni, mostre, laboratori per tutte le età, passeggiate, musica... a Vernante.

Dialogo-laboratorio sulla sostenibilità con Slow Food ed ecomusei

Ecomusei del gusto a Cheese 2019

Sabato 21 settembre "Ecomusei del gusto" parteciperà a "Gli ecomusei per il territorio. Da presìdi a luoghi abitati", dialogo-laboratorio sulla sostenibilità inserito nel programma di Cheese 2019.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette