Sostegno alle imprese turistiche

Bando per attività di Turismo sostenibile

Apertura bando pubblico Op. 6.4.2 “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” dell’ambito tematico “Turismo sostenibile”

Rifiuti e risparmio dell'acqua

Al Rifugio Valasco servizi guasti

Gesti sconsiderati di ospiti di passaggio del rifugio Valasco hanno causato la chiusura dei wc. L'appello del Parco a rispettare la natura e a risparmiare l'acqua

Porte aperte e visite guidate

Momenti di Marittime... in giardino

Domenica offriamo un motivo in più per visitare i nostri Parchi. Al giardino Valderia e alla stazione botanica Clarence Bicknell visite guidate gratuite per il pubblico.

Serate nel Parco

Cinema sotto l'Asta

A luglio, ogni mercoledì quattro grandi film, a tema montagna, a Sant'Anna di Valdieri.

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 4 luglio, alle ore 18, nella sede di Chiusa di Pesio è convocato il Consiglio dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.

Conferenza stampa

Il via ad "Attraverso la Memoria"

Al Festival Nuovi Mondi a Valloriate domenica 3 luglio si terrà la conferenza stampa di Attraverso la Memoria, manifestazione che ha il suo "cuore" nel Parco delle Marittime.

Associazioni

Avisini di Borgo in visita al Parco

La tradizionale camminata alpina dei volontari Avis si svolgerà domenica 10 luglio a Entracque. Gita all'Ellena-Soria e visita del Centro Uomini e Lupi.

Mobilità

Mobilità dolce: treni, bus e navetta del Parco

Navetta del Parco da sabato 18 giugno e dall'11 luglio più treni sulla Cuneo-Ventimiglia che ferma a Limone e a Vernante, punti di partenza di sentieri per il Marguareis e le Marittime.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette