
Anniversario
25 camminate "Attraverso la memoria"
Il 3 settembre al Colle di Ciriegia con "Attraverso la Memoria". Al valico si celebrerà la 25 edizione della manifestazione transfrontaliera.
Il 3 settembre al Colle di Ciriegia con "Attraverso la Memoria". Al valico si celebrerà la 25 edizione della manifestazione transfrontaliera.
Scalate, escursioni e passeggiate, birdwatching... nelle Alpi Marittime ma anche otto occasioni di approfondimento con le otto mostre dell'estate 2023 nelle valli e a Cuneo.
Dall'8 al 10 settembre è in programma un trekking ad anello di tre giorni alla scoperta del lupo nel Parco naturale del Marguareis, l'area carsica alpina più vasta e famosa del Piemonte.
Dalle 2300 viti piantate a Tetto Violino è attesa una produzione di circa 2000 bottiglie di vino di alta qualità. Un progetto del Comune di Entracque e di Réva di Monforte d'Alba.
Mercoledì 16 agosto, l'intero pomeriggio e una serata dedicati al lupo e al rapporto con l'uomo. Storia, dimostrazione con i cani antiveleno del progetto LIFE Wolfalps EU e spettacolo teatrale.
Martedì 8 agosto Marta Bassino ha trascorso il pomeriggio in alta Valle Gesso per girare un video di promozione delle valli cuneesi.
Il trentatreesimo campo Migrans, dedicato al monitoraggio della migrazione dei rapaci diurni, parte venerdì 18 agosto.
Lettera del gestore del rifugio Emilio Questa che sollecita il presidente del Club Alpino Italiano a sensibilizzare i soci verso una maggiore cultura della montagna e dell'ambiente.
Giorni di attività intensi per le squadre tecniche dell'Ente concentrate sulla manutenzione dei sentieri dalla Valle Stura alla Valle Tanaro.
C'è tempo fino al 29 settembre 2023 per candidarsi per il Premio Natura 2000.
Il 31 luglio, a 120 giorni di vita, il gipeto Ali, nato in Valle Maira, ha spiccato il volo.
Effettuata la traslocazione di una ventina di esemplari di Nymphoides peltata dalla Valle Maira alla Riserva Naturale Sorgenti del Belbo.