
Tradizioni e gastronomia nei Comuni del Parco
Sagra dei Tajarin a Roaschia
Domenica 15 settembre Roaschia ti aspetta per la tradizionale Sagra dei Tajarin.
Tradizioni e gastronomia nei Comuni del Parco
Domenica 15 settembre Roaschia ti aspetta per la tradizionale Sagra dei Tajarin.
Natura
Continuano le giornate di monitoraggio a Madonna del Pino, tante le specie avvistate e i volontari reclutati.
Turismo
Dopo il prossimo weekend sosta libera nei parcheggi gestiti in Valle Gesso da Montagne del Mare. Centro uomini e Lupi aperto di domenica.
Lavori nel Parco
L'opera progettata dopo l'alluvione del 2020 che distrusse la passerella al Gias delle Mosche ora resiste agli eventi estremi sempre più frequenti.
Podistica
Torna in formula test la storica corsa podistica della Valle Gesso per ricordare il compianto Oreste Vespasiano, ex presidente della proloco di Entracque. Iscrizioni entro l'11 settembre.
Alla scoperta del nostro Eco Patrimonio fra terra, cultura e storia
Sabato 7 settembre torna a Entracque "Valle Gesso On Focus", l'evento nato con l'obiettivo di coinvolgere in modo diretto la comunità e creare legami fra i partecipanti.
Tradizioni e prodotti locali
Nel weekend a cavallo di agosto e settembre la grande festa del paese della Valle Gesso che mette insieme tradizione, economia e divertimento. Alla mostra mercato anche i prodotti Qualità Parco APAM.
Lavori in corso
L'impresa incaricata dal Comune di Valdieri ha riparato i danni provocati dal grande temporale di lunedì 26 agosto. Dalle 18 del 29 agosto, riaperta della rotabile del Valasco.
Formazione
Sta per finire l'iniziativa “Université d’été - Valorizzazione dei beni culturali del territorio per un turismo responsabile in area transfrontaliera” che ha visto soggiornare nel Parco 40 studenti.
Commemorazione
Commemorazione del presidente del CAI Cuneo a cinque anni dalla morte in un incidente alpinistico. La proiezione "Gianni Ellena - Il signore delle cime" ricorderà il grande scalatore degli anni '30.
Turismo e cultura
Settembre a Vernante è un "laboratorio" per interpretare il paesaggio con Imaginé e individuare le trasformazioni della montagna e il suo possibile futuro con la Scuola di Ecologia Politica.
Ecomusei Palcoscenico Naturale
L'8 settembre ritorna a Sant'Anna di Valdieri "Ecomusei palcoscenico Naturale". In caso di pioggia, lo spettacolo andrà in scena presso la Tettoia dell'Ecomuseo della Segale.