
La Fiera del turismo green
Parchi da Amare a Torino
Il sistema regionale dei parchi piemontesi a Parchi da Amare: presenti anche l’Ente Aree Protette Alpi Marittime e i suoi operatori!
La Fiera del turismo green
Il sistema regionale dei parchi piemontesi a Parchi da Amare: presenti anche l’Ente Aree Protette Alpi Marittime e i suoi operatori!
Progetto Alcotra dedicato ai cambiamenti climatici
Un sito per presentare il progetto, informare e mettere a disposizione informazioni e materiali sui cambiamenti climatici nelle Alpi occidentali.
MdM è una coop. di giovani che fornisce servizi turistici ambientali
Visite guidate, emozioni, esperienze, un corso sulla fauna... sono alcune delle proposte per l'inverno della cooperativa Montagne del Mare.
Libri, storie e sapori a Sant’Anna di Valdieri
Dal 24 novembre al 22 dicembre, le "donne di Sant'Anna di Valdieri" hanno organizzato una mini rassegna di incontri culturali attorno alla stufa.
Rimossa la segnaletica in vista della stagione invernale
Saranno ripristinati in primavera i pannelli per l'interpretazione del paesaggio e l'illustrazione delle peculiarità naturalistiche lungo il sentiero.
Provvedimento per prevenire gli incendi e l'inquinamento dell'aria
Entra in vigore una nuova legge per tutelare la salute umana, per prevenire gli incendi e che rappresenta un'azione concreta per contrastare i cambiamenti climatici.
Ricerca con il progetto Alcotra Lemed-Ibex
Una ricerca per approfondire le conoscenze sulle zecche e per la ricerca di eventuali malattie che possono essere trasmesse all'uomo.
Riaprono il negozio del Parco e il Museo civiltà della segale
I Bateur e il Museo della civiltà della segale: tappe per le uscite d'autunno in Valle Gesso.
Il Centro sarà chiuso tutto novembre
Centro visita e area faunistica saranno chiusi per lavori di manutenzione. Riapertura domenica 2 dicembre.
Programma di visite al castello di Manta e della Riserva naturale
Una giornata per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado tra natura e storia.
Valle Stura importante rotta migratoria per i rapaci diretti in Africa
Conclusa la campagna di monitoraggio 2018 del progetto Migrans che ha censito 18 specie. Le più numerose, sono state il falco pecchiaiolo (6739) e il biancone (1627).
Corso di formazione proposto dalle Aree Protette Alpi Marittime
I docenti delle scuole della provincia di Cuneo "collaudano" il nuovo percorso "Geotour del Marguareis".