
In gara anche tre agricoltori chiusani
A Breil la premiazione di "Prairies fleuries"
Concorso che premia il lavoro svolto a favore della biodiversità dagli agricoltori attraverso lo sfalcio e il pascolamento.
In gara anche tre agricoltori chiusani
Concorso che premia il lavoro svolto a favore della biodiversità dagli agricoltori attraverso lo sfalcio e il pascolamento.
Sant'Anna di Valdieri
Le due strutture a Sant'Anna di Valdieri riaprono il 23 ottobre.
Ricerca che illustra la situazione su tutto l'arco alpino
Report scientifico che presenta la fotografia della popolazione alpina di lupo aggiornata all'inverno 2017/18.
Giornata per verificare lo stato della popolazione dell'avvoltoio
Una giornata di censimento dedicata al grande avvoltoio che si ciba di ossa.
L'iniziativa è rivolta a giovani e adulti
Uno strumento tipico della musica occitana di cui le Aree Protette Alpi Marittime si sono fatte promotrici della sua riscoperta.
Riconoscimento al film di Ingaria al Milano Film Festival
Un documentario realizzato nell'ambito delle azioni di comunicazione del progetto Life Wolfalps. Proiezione il 12 ottobre, a Garessio.
Un tour di nove giorni tra le Alpi Marittime e la Costa Azzurra
Per conoscere i luoghi, e in particolare i siti più importanti dal punto di vista della geologia, e per incontrare persone.
Iniziativa del sistema bibliotecario cuneese e della fabbrica dei Suoni
Iniziativa che rende disponibili libri con i simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini.
Interventi che per durare hanno anche bisogno degli escursionisti
Sistemati i primi 2,5 chilometri del sentiero che sale al rifugio Morelli-Buzzi di proprietà della sezione Cai di Cuneo.
Sopperisce alla carenza di collegamenti interni alla Valle Gesso
Conclusa la stagione della navetta del Parco: un servizio molto utilizzato dai turisti stranieri.
Il periodico d'informazione per chi si interessa di migrazioni
Disponibile online il periodico d'informazione per chi si interessa di migrazioni in Italia.
Negozio di commestibili e osteria del Parco ad Aisone
La Taverna delle Grotte sarà chiusa per ferie, da lunedì 24 settembre 2018 a lunedì 8 ottobre compresi.