
Giornata di archeologia sperimentale / 6 Luglio
Primitivo a chi?
Domenica 6 luglio una giornata di archeologia sperimentale al Parco archeologico di Valdieri per scoprire e provare a rivivere la vita dei nostri antenati.
Domenica 6 luglio una giornata di archeologia sperimentale al Parco archeologico di Valdieri per scoprire e provare a rivivere la vita dei nostri antenati.
Tutte le domeniche di luglio e agosto alla scoperta di Entracque con la Cooperativa Montagne del Mare.
Dl 7 all'11 luglio, la Cooperativa Montagne del Mare organizza il primo campo estivo in inglese nel cuore delle nostre montagne.
Riparte la rassegna dedicata a grandi, piccoli e piccolissimi, presso il Giardino Botanico “Valderia”. Tutti i Lunedì di Luglio e Agosto, appuntamento didattico educativo.
Una scoperta archeologica eccezionale getta luce sulla Preistoria delle Alpi. Ad Aisone, il prof. Umberto Tecchiati ci parla di Ötzi, la mummia dei ghiacci.
Lettura e suoni musicali che arrivano da lontano della splendida cornice della conca delle Guje di Aisone.
A luglio e agosto trekking di tre giorni alla scoperta dei laghetti di alta quota nel cuore del Parco delle Alpi Marittime. Con la Guida Parco Franco Borgogno.
La Cooperativa Montagne del Mare in collaborazione con l'Associazione Culturale Terra Taurina vi racconta la storia dei Celti e dei Liguri che vivevano nelle Alpi Marittime e nelle valli del cuneese.
Visita guidata sensoriale al Giardino Botanico Valderia con la Cooperativa Montagne del Mare.
Il 13 luglio escursione con la Guida Parco, direzione: il Colle del Chiapous.
Sai riconoscere le erbe che crescono nei prati di montagna? Le hai mai gustate in tisana? Una giornata all'Ecomuseo della Segale con l'erborista e naturopata Barbara Milanesio.
Attività didattica per avvicinarsi alla natura con la Cooperativa Montagne del Mare.