Viabilità nel Parco

Chiusura del traffico nel Vallone Rovina

La viabilità sulla strada sarà interrotta dal 26 al 30 settembre, per lavori di asfaltatura. Proroga del divieto di transito se le condizioni meteo non saranno favorevoli all'esecuzione delle opere.

Comunicazione istituzionale

Menzione per il Parco al Premio "La Rosa d'Oro"

Alle Aree Protette Alpi Marittime prestigioso riconoscimento dall'associazione Regina Elena per l'attività di comunicazione e sensibilizzazione sui temi della conservazione e della divulgazione.

Archeologia da vivere

Alba gallica

Al Parco archeologico di Valdieri vita e gesti dei popoli del Faggio e dei sapienti della Quercia.

Attività didattiche

Con "Young Ranger" agevolazioni per le scuole

Incontro online (22 settembre) e in presenza per dirigenti scolastici e insegnanti per illustrare la promozione (sconto 50%) sulle attività del progetto Young Ranger alle Marittime e al Marguareis.

Parchi da gustare e da scoprire

Alpi Marittime a Terra Madre - Salone del Gusto 2022

A Terra Madre 2022, i parchi Alpi Marittime e Alpi Cozie presenteranno le Comunità custodi di Biodiversità e tornerà "Parchi da Gustare". In programma anche due gite nelle aree protette.

Sostieni la ricerca scientifica

Sulle tracce del Gatto selvatico europeo

Un progetto di ricerca scientifica a cura del Cras e di enti, tra questi le Aree Protette Alpi Marittime, per cercare il felide nel cuneese e tutelarlo anche grazie all'aiuto degli amici della natura.

Lavori post alluvione

Chiuso il "sentiero lungo" per il rif. Genova

Chiuso il sentiero “lungo” per il rifugio Genova. Per salire nell'alto Vallone Rovina bisogna salire per la "diretta". Divieto di passaggio anche sulla sponda destra orografica del lago Rovina.

Turismo

Le aperture dei rifugi del Parco

Il 15/9 è la data "ufficiale" di chiusura dei rifugi. Un prospetto con le strutture che chiudono e quelle che continuano il servizio di accoglienza in quota nelle prossime settimane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette