La campagna di APAM su acqua e rifiuti

Porta SU / Porta GIÙ

Porta SU l'acqua nella borraccia e porta GIÙ i tuoi rifiuti: piccoli sforzi che rappresentano un grande aiuto per una realtà come il Parco e anche per i gestori delle strutture turistiche.

Pericolo incendi boschivi

Divieto di grigliate, anche nelle aree attrezzate

Visto il permanere della siccità, dallo scorso 21 luglio la Regione Piemonte ha dichiarato ai sensi della legge regionale 15/2018 lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.

Mostra e campagna di comunicazione

Al centro di visita di Terme "Gli animali e noi"

Mercoledì 3 agosto s'inaugurano una mostra e una campagna di comunicazione per migliorare il nostro rapporto con la fauna selvatica e per avviare una collaborazione con il Parco.

Ricerca e conservazione

Cooperazione transfrontaliera sui laghi alpini

Conseguenze da "ranavirus" e immissioni di ittiofauna: Aree Protette Alpi Marittime e Parc National du Mercantour insieme nel monitoraggio di alcuni laghi della Valle Roya.

Ricerca e conservazione

Avvoltoi in Piemonte n. 4

Disponibile online il nuovo numero del foglio informativo a cura del Centro di Referenza regionale Avvoltoi e rapaci alpini.

Serate

I giovedì del Parco

Il tour di serate nei comuni delle Marittime e del Marguareis che nell'estate 2022 è dedicato agli animali e anche al loro rapporto con l'uomo.

Ricerca scientifica

Nuovi studi archeologici nelle Grotte di Aisone

Èquipe dell’Università di Milano impegnata in nuovi studi archeologici nella Riserva Grotte di Aisone, dove il professore Vonwiller oltre mezzo secolo fa trovò reperti del Neolitico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette