GECT
Marittime e Mercantour in vigilanza insieme!
Continua la sempre più affiatata collaborazione tra "colleghi" transfrontalieri.
Continua la sempre più affiatata collaborazione tra "colleghi" transfrontalieri.
I nuovi gestori della Foresteria di Crava-Morozzo vi danno il benvenuto!
Dopo tanti anni di attesa, la sassifraga dell'Argentera ci mostra i suoi fiori.
La struttura vittima di un atto di inciviltà.
Lunedì 29 luglio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione.
Dal 20 luglio iniziano gli appuntamenti con la Guida Parco nelle due località più "gettonate" dei Parchi Alpi Marittime (Piano del Valasco) e Marguareis (Pian delle Gorre).
Personale dei Parchi nazionali francesi e naturali italiani in visita al fitodepuratore del rifugio del Cai di Mondovì ai piedi del Marguareis.
Piccolo vademecum per amici della natura che vogliono immergersi nell’ambiente alpino in punta di scarponi, per non disturbare. Altre due mostre a Terme e Vernante parlano del rapporto uomo-natura.
Per la messa in sicurezza della strada ex Enel, in destra orografica, il sentiero e l'area attrezzata al Lago Rovina chiusi nella prima mattina di martedì 16 luglio.
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime è in lutto per la scomparsa prematura del guardiaparco Mauro Fissore.
Venerdì 12 luglio la camera ardente nella sala del Consiglio del Comune di Morozzo.
Al Centro visita di Vernante in mostra 40 immagini di alto livello tecnico di otto tra i migliori fotografi naturalisti piemontesi. La mostra è dedicata Mauro Fissore.