
Riaprono il negozio del Parco e il Museo civiltà della segale
Visite e acquisti a I Bateur a Sant'Anna di Valdieri
I Bateur e il Museo della civiltà della segale: tappe per le uscite d'autunno in Valle Gesso.
I Bateur e il Museo della civiltà della segale: tappe per le uscite d'autunno in Valle Gesso.
Centro visita e area faunistica saranno chiusi per lavori di manutenzione. Riapertura domenica 2 dicembre.
Una giornata per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado tra natura e storia.
Conclusa la campagna di monitoraggio 2018 del progetto Migrans che ha censito 18 specie. Le più numerose, sono state il falco pecchiaiolo (6739) e il biancone (1627).
I docenti delle scuole della provincia di Cuneo "collaudano" il nuovo percorso "Geotour del Marguareis".
L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime ha pubblicato il bando per affidare in gestione la struttura alle porte della Riserva naturale sorgenti del Belbo. Domande entro il 5 novembre.
Aree Protette Alpi Marittime e Parco fluviale Gesso Stura in un grande e innovativo igloo bianco incontrano i visitatori della Fiera per parlare di clima e biodiversità.
Concorso che premia il lavoro svolto a favore della biodiversità dagli agricoltori attraverso lo sfalcio e il pascolamento.
Le due strutture a Sant'Anna di Valdieri riaprono il 23 ottobre.
Report scientifico che presenta la fotografia della popolazione alpina di lupo aggiornata all'inverno 2017/18.
Una giornata di censimento dedicata al grande avvoltoio che si ciba di ossa.
Uno strumento tipico della musica occitana di cui le Aree Protette Alpi Marittime si sono fatte promotrici della sua riscoperta.