
Turismo e cultura
Uomini e Lupi aperto tutti i giorni sino al 6 gennaio
Sabato 4 gennaio si festeggia in anticipo la Befana con l'ingresso gratuito per i bambini.
Turismo e cultura
Sabato 4 gennaio si festeggia in anticipo la Befana con l'ingresso gratuito per i bambini.
Nuovi tracciati battuti
Il Comune di Vernante ha battuto un nuovo tracciato, a 1352 metri, in alta Val Grande ai confini del Parco.
Strutture ricettive del Parco
La struttura nel Parco naturale Marguareis è stata aggiudicata in via provvisoria ad una cooperativa di Mondovì.
Turismo e cultura
Il Centro Uomini e Lupi nelle festività natalizie: aperture e attività.
Vita amministrativa
Con voto unanime l’assemblea di sindaci e presidenti di Unioni Montane si è espressa a favore di Piermario Giordano, promotore finanziario di Borgo San Dalmazzo, per la carica di presidente.
Ecomusei del gusto
Bilancio positivo per la prima annualità del progetto "Ecomusei del gusto: una montagna di esperienze", finanziato dalla Fondazione CRC nell'ambito del Bando Musei Aperti.
Mostra a Entracque
Nuova mostra al Centro informazioni di Entracque che celebra le prime reintroduzioni dell'ungulato, un secolo fa, di re Vittorio Emanuele III.
Vita amministrativa
Lunedì 23 dicembre 2019, alle ore 17, presso la sede dell’ATL di Cuneo è convocata la riunione del Consiglio dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Mostra sui cambiamenti climatici
L'esposizione nel Centro Einaudi di Entracque sarà aperta sabato 21 dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio. Altre date su prenotazione per visite di gruppi e scuole.
Comunità delle aree protette
Il 19, in Provincia, la Comunità Aree Protette Alpi Marittime nomina Presidente e vice, designa i consiglieri ed esprime l'intesa sul candidato Presidente dell'Ente la cui nomina spetta alla Regione.
Progetto Alcotra Piter Alpimed - Patrim
I gestori dei rifugi delle Aree Protette Alpi Marittime incontrano i colleghi rifugisti del Parc National Mercantour e del Parco Alpi Liguri.
Carta europea per il Turismo sostenibile
Si è svolto il terzo forum della Cets: buoni i risultati raggiunti e ora alcune imprese possono guardare alla parte II della Carta ma chiedono di risolvere le criticità di Internet e della viabilità.