Comune di Valdieri
Rifugio Lorenzo Bozano
Comune di Valdieri
Nelle Alpi del Sud non esiste uno scenario che possa essere paragonato per maestosità e imponenza a quello del versante occidentale dell’Argentera e del Corno Stella che incombe sul rifugio.

Nelle Alpi del Sud non esiste uno scenario che possa essere paragonato per maestosità e imponenza a quello del versante occidentale dell’Argentera e del Corno Stella che incombe sul rifugio. Il nuovo Bozano, edificato nei pressi della storica vecchia struttura in cui hanno soggiornato i pionieri dell’alpinismo in Marittime, è stato costruito su un basamento a forma di nave in mezzo a una pietraia di grandi massi che l’architetto ha interpretato come onde del mare in tempesta.
CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARE L'ITINERARIO SUL PORTALE DELL'ESCURSIONISMO
Itinerario
Punto di partenza: Gias delle Mosche, 1591 m.
Dislivello: 900 m.
Tempo di salita: 2.45 ore.
Tipo di sentiero: sentiero (E).
Principali ascensioni: Corno Stella 3050 m, Cima Argentera 3297 m, Catena delle Guide 2737 m.
Scarica la traccia in formato GPX.
Scarica la traccia in formato KML.
Scheda tecnica
Proprietà, gestore: CAI Sezione Ligure, Marco Quaglia.
Periodo di apertura: 15/6 – 15/9; altri periodi su prenotazione.
Posti letto disponibili (posti letto invernali): 24 (15).
Tipo di cucina: casalinga.
Numeri di telefono: 0171 97351; 328 356 7556.
Indirizzo email; sito internet: rifugiobozano@yahoo.it; rifugiobozano.it.