Comune di Valdieri

Rifugio Franco Remondino

Comune di Valdieri

Visibile sin dalla partenza del sentiero, il rifugio si avvicina passo dopo passo lungo un itinerario spettacolare: verso l’alto spiccano alcuni dei più prestigiosi Tremila delle Alpi sud-occidentali.

Fotografia: il rifugio Franco Remondino | Archivio APAM
Il rifugio Franco Remondino | Archivio APAM

Visibile sin dalla partenza del sentiero, il rifugio si avvicina passo dopo passo lungo un itinerario intenso e spettacolare: verso l’alto spiccano alcuni dei più prestigiosi Tremila delle Alpi sud-occidentali, tra i quali l’Argentera, il “tetto” delle Marittime.
Dal Remondino, nei cui pressi è frequente l’osservazione di stambecchi, camosci ed ermellini, lo sguardo è catturato a ponente dalla bastionata rocciosa che culmina nelle cime di Fremamorta, Bresses e Tablasses.

CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARE L'ITINERARIO SUL PORTALE DELL'ESCURSIONISMO

Itinerario

Punto di partenza: Pian della Casa, 1760 m.
Dislivello: 700 m.
Tempo di salita: 2 ore.
Tipo di sentiero: sentiero (E).
Principali ascensioni: Cima Sud Argentera 3297 m, Cima di Nasta 3108 m, Cima Paganini 3051 m.

Scarica la traccia in formato GPX.
Scarica la traccia in formato KML.

Scheda tecnica

Proprietà, gestore: CAI Sezione Cuneo, Marco Ghibaudo.
Periodo di apertura: 15/6 – 15/9; altri periodi su prenotazione.
Posti letto disponibili (posti letto invernali): 46 (12).
Tipo di cucina: regionale.
Numeri di telefono: 0171 97327; 389 636 4622.
Indirizzo email; sito internet: info@rifugioremondino.it; rifugioremondino.it.

Ultimo aggiornamento: 27/11/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette