Comune di Entracque
Rifugio Ellena-Soria
Comune di Entracque
Ogni pietra dell’itinerario per l’Ellena-Soria potrebbe raccontare di pellegrini, papi, re, eserciti, contrabbandieri, impegnati nella traversata delle Alpi per il Colle di Finestra.

Ogni pietra dell’itinerario per l’Ellena-Soria potrebbe raccontare di pellegrini, papi, re, eserciti, contrabbandieri, bestie da soma cariche di sale e di stoffe impegnati nella traversata delle Alpi per il Colle di Finestra. Un percorso tanto frequentato da offrire già nel Medioevo un ospizio al servizio dei viandanti. Oggi, chi va per questi monti trova sulla sua strada un rifugio moderno e accogliente.
CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARE L'ITINERARIO SUL PORTALE DELL'ESCURSIONISMO
Itinerario
Punto di partenza: San Giacomo di Entracque, 1215 m.
Dislivello: 650 m.
Tempo di salita: 2.30 ore.
Tipo di sentiero: pista (T) percorribile anche in Mtb (OC).
Principali ascensioni: Monte Gelas 3143 m, Cima Saint Robert 2917 m, Cima dell’Agnel 2927 m.
Scarica la traccia in formato GPX.
Scarica la traccia in formato KML.
Scheda tecnica
Proprietà, gestore: CAI Sezione Cuneo, Luca Galfrè.
Periodo di apertura: 15/6 – 15/9; altri periodi su prenotazione.
Posti letto disponibili (posti letto invernali): 45 (8).
Tipo di cucina: casalinga.
Numeri di telefono: 0171 978382; 351 674 3073.
Indirizzo email; sito internet: rifugiosoria1840@gmail.com; rifugiosoria.com.