Un convegno a Cuneo per saperne di più

Boschi e salute: attività immersive e benessere psicofisico

Un convegno a Cuneo per saperne di più

Venerdì 15 novembre a Cuneo un convegno dedicato al legame tra il benessere psicofisico e il bosco a partire dall’esperienza del progetto Bin n’tel Bosc.

Uno scatto del worskshop 2023 del progetto Bin n'tel bosc | Weco impresa sociale

Qual è il legame tra il benessere psicofisico e il bosco? Venerdì 15 novembre, a Cuneo, presso lo Spazio incontri Fondazione CRC, l'Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e Weco impresa sociale propongono un approfondimento sul tema a partire dall’esperienza del progetto Bin n’tel Bosc, che fa sinergia tra la valorizzazione sostenibile del patrimonio boschivo e la salute mentale sul territorio.

Durante la mattinata, a partire dalle ore 9, interverranno i coordinatori del progetto Irene Borgna e Luigi Vallome, oltre ai ricercatori Federica Zabini, Francesco Meneguzzo e Alberica Orsa Mion, per raccontare le evidenze scientifiche che emergono dai loro studi a sostegno dell'efficacia delle pratiche immersive.

Prenotazione gratuita ma obbligatoria su Eventbrite.
Scarica la locandina.

Bin n'tel Bosc è un progetto di Ente di Gestione delle Aree Protette Alpi Marittime e Weco impresa sociale, con il contributo di Fondazione CRC nell'ambito del bando "Impegnati nei diritti".

Ultimo aggiornamento: 24/10/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette