Parco Europeo Marittime-Mercantour
Festival transfrontaliero Alpi Marittime-Mercantour
Parco Europeo Marittime-Mercantour
Sabato 5 agosto festa transfrontaliera a Casterino con le Aree Protette Alpi Marittime e il Parc National Mercantour.

Nel 1987, più di 30 anni fa, veniva realizzato il gemellaggio tra l’allora Parco Argentera (oggi Parco delle Alpi Marittime) e il Parco del Mercantour. Da quel momento, i progetti condivisi sono stati tanti e su più fronti: conservazione faunistica, tutela della biodiversità, sensibilizzazione e informazione.
Questa collaborazione ha portato, nel 2013, alla costituzione del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Parc européen/Parco europeo Alpi Marittime Mercantour , che tra i suoi obiettivi, ha proprio quello di giungere alla creazione di una grande area protetta che includa i due versanti della catena alpina.
Per festeggiare e celebrare il decimo anniversario di questa collaborazione, sabato 5 agosto viene proposto il Festival transfrontaliero Alpi Marittime – Mercantour (clicca qui per la locandina dell'evento), una giornata ricca di eventi.
Un momento significativo dell’incontro avverrà sul confine, al Colle di Tenda; da qui partirà un’escursione guidata su prenotazione al Forte Giaura e alla Rocca dell’Abisso.
Non mancheranno inoltre momenti di animazione e di formazione, con base a Casterino.
Una prima passeggiata al Lago Grenouilles porterà i partecipanti alla scoperta del mondo agro-pastorale, un’altra permetterà di scoprire il funzionamento delle fototrappole e di osservare le marmotte; intanto, all’albergo Val Casterino, si parlerà di biodiversità dei Parchi e della coesistenza tra uomo e fauna selvatica.
A concludere la giornata, cinema all’aperto presso l’albergo Marie - Madeleine con il film “Il clan delle marmotte” di Anne ed Erik Lapied.
Per informazioni e prenotazioni
Scrivere a info@areeprotettealpimarittime.it oppure chiamare il 0171 976800.