Storia e leggenda di un animale simbolo / 2 Gennaio

Un tempo da lupi

Storia e leggenda di un animale simbolo

Per quale ragione il lupo suscita tanta fascinazione e interesse? Ne parleremo a Limone venerdì 2 gennaio insieme al guardiaparco Luca Caviglia.

Lo scatto mostra un esemplare di lupo del Centro Faunistico Uomini e Lupi coricato nella neve. Fine della descrizione.
Un esemplare di lupo del Centro Faunistico Uomini e Lupi | Archivio APAM

Il lupo è una specie evocativa, ancorata come poche nel nostro immaginario collettivo. Più di ogni altra specie selvatica, il lupo è stato indiscusso protagonista della storia evolutiva e culturale di Homo sapiens nel continente europeo.

Ma per quale ragione il lupo genera da sempre tutto questo interesse?

Venerdì 2 gennaio, alle 16.30, guidati dal guardiaparco Luca Caviglia andremo a compiere un'indagine fra storia, letteratura e biologia, per ricostruire le origini del mito del lupo e favorire una migliore comprensione dell'attuale rapporto tra lupo e umani.

Programma

Quando: venerdì 2 gennaio, ore 16.30.
Dove: Biblioteca Civica Giovanni Battista Arnaudo, Limone Piemonte.
Ingresso libero.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette