Giornata di archeologia sperimentale / 6 Luglio

Primitivo a chi?

Giornata di archeologia sperimentale

Domenica 6 luglio una giornata di archeologia sperimentale al Parco archeologico di Valdieri per scoprire e provare a rivivere la vita dei nostri antenati.

Come scheggia la selce per fare attrezzi taglienti o punte di freccia? Come si fabbrica un'ascia in pietra verde? Come si fa una recipiente in ceramica?

Le risposte le troverai nell'evento di archeologia sperimentale promosso al Parco archeologico di Valdieri, dove si rivivranno momenti e gestualità dei nostri antenati vissuti durante i periodi della protostoria e della preistoria.
Un'occasione per scoprire come si costruivano un tempo oggetti di uso quotidiano e ornamenti.

L'appuntamento è proposto nell'ambito del progetto "Viaggio nel tempo profondo attraverso le Marittime" con il contributo di Fondazione CRC.

Programma

Ore 11.00 e ore 15.30: visita guidata gratuita al Parco archeologico e al Museo civico che ospita la mostra "Vivere e morire in Valle Gesso 3.000 anni fa".
Dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30: attività di archeologia sperimentale.

Per informazioni: 392 151 5228.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette