Coop Montagne del Mare / 12 Luglio
Celti e Liguri, signori delle Valli
Coop Montagne del Mare
La Cooperativa Montagne del Mare in collaborazione con l'Associazione Culturale Terra Taurina vi racconta la storia dei Celti e dei Liguri che vivevano nelle Alpi Marittime e nelle valli del cuneese.

Sabato 12 luglio la Cooperativa Montagne del Mare e l'Associazione Culturale Terra Taurina" vi raccontano la storia della presenza dei Celti e dei Liguri nelle Alpi Marittime e nelle valli del Cuneese.
La giornata sarà dedicata agli usi e ai costumi delle genti che hanno popolato le nostre montagne nell’Età del Bronzo ed inizio Età del Ferro. Scopriremo i molteplici utilizzi, le proprietà e i segreti di una pianta magica coma la lavanda; il Banchetto, un’excursus sui principali cibi consumati, le tecniche di cottura e gli utensili più diffusi, i metodi di produzione e occasioni di consumo di vino, birra e idromele; la moda degli antichi, con l’illustrazione delle tecniche di tessitura e di realizzazione dell’abbigliamento dell’epoca con lavorazione artigianale del cuoio per utilizzo domestico e bellico.
Nel corso della giornata si potrà inoltre assistere all’allenamento dei guerrieri, con descrizione degli armamenti e una vera e propria dimostrazione di combattimento.
Informazioni
Ritrovo: sabato 12 luglio, dalle ore 10.00 alle 18.00 presso il Parco archeologico di Valdieri, via Guardia alla Frontiera s.n.
Tariffe e prenotazioni
Prenota cliccando qui o telefonando al numero 0171 97 86 16 | 0171 97 68 50.
Costi: offerta libera da lasciare allo staff.