In gita con la Guida Parco / 3 Giugno ore 09:30
Disegnar le Erbe: piante spontanee commestibili e tossiche a confronto
In gita con la Guida Parco
Nella Riserva naturale Grotte di Aisone a riconoscere e disegnare "erbe" commestibili e tossiche. Iscrizioni entro il 1° giugno.

Sabato 3 giugno escursione focalizzata sul riconoscimento delle erbe spontanee, che da secoli compaiono nelle nostre tradizioni locali come piante curative, fonti alimentari o, al contrario, portatrici di malessere e morte.
Come sempre, le proposte a cura di “Arte e Natura”, hanno l’intento non solo di far conoscere ma anche di ritrarre la natura attraverso le tecniche e i "segreti" del disegno naturalistico.
Tra questi ultimi, l'utilizzo di pigmenti vegetali. Fra le tante virtù delle piante, c’è infatti anche quella di regalare colori. Alcune essenze possiedono, nelle foglie, nei fiori, nella corteccia e nelle radici, particolari pigmenti, utilizzati dalle persone, fin dai tempi arcaici, per le tinture. Attraverso l'utilizzo dei pigmenti vegetali i partecipanti si avvicineranno maggiormente al mondo delle piante, mediatrici fra il Sole e il regno animale.
Guida Parco
L’attività è a cura delle Guide Parco Marco Dogliotti e Mailing Pisano, in collaborazione con la pittrice Desiree Burlando.
Info e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 1° giugno telefonando al 338 322 3089 (Marco Dogliotti).
L'uscita si svolgerà con un minimo di 7/8 partecipanti.
Tariffe
€ 25 a persona; gratuito fino a 12 anni.
Il materiale per il pomeriggio artistico verrà completamente fornito ai partecipanti (fogli, tavolozze rigide, colori, pennelli etc…). Per chi lo vorrà, c’è anche la possibilità di portare la propria attrezzatura da disegno.
Info pratiche
Data attività: sabato 3 giugno.
Ritrovo: ore 9.30, Piazza degli Alpini (parcheggio nei pressi della Taverna delle Grotte), Aisone.
Fine attività: ore 16.30, circa.
Dislivello: +/- 200 m, circa.
Grado di difficoltà: per escursionisti (E).
Pranzo: al sacco.
Materiale consigliato: classico abbigliamento a strati per camminate in montagna; ombrello / copertura antipioggia; bastoncini da trekking; taccuino per appunti; scarponcini da trekking; cuscinetto per sedersi a disegnare.