Scuola e ricerca
Inaugurato lo spazio RicercAzione
Mercoledì 30 ottobre, presso la sede di Entracque, è stato inaugurato lo Spazio RicercAzione, un ambiente accogliente e attrezzato dove la ricerca incontra l'educazione ambientale.
Scuola e ricerca
Mercoledì 30 ottobre, presso la sede di Entracque, è stato inaugurato lo Spazio RicercAzione, un ambiente accogliente e attrezzato dove la ricerca incontra l'educazione ambientale.
Spettacolo teatrale in lingua d'oc
Espaci Occitan porta a Valdieri lo spettacolo in lingua d'oc di Claudio Franco, ispirato alle storie tratte dal volume "Racconti di territorio" di Guido Olivero. Musicano la serata "Les Randoulines".
Ristorazione
Locanda del Falco di Valdieri per Gambero Rosso è tra i migliori ristoranti italiani per rapporto Qualità-Prezzo.
Vita istituzionale
Visita della Commissione dell’ambiente del parlamento federale tedesco al Centro Grandi Carnivori e alle Aree Protette Alpi Marittime per ascoltare l'esperienza maturata sulla gestione del lupo.
Rete Natura 2000 e territorio
La bozza del documento tecnico per la gestione del sito Natura 2000 “Alpi Marittime” redatto da IPLA, società della Regione Piemonte, è stato illustrato agli Enti locali territoriali interessati.
Ricerca scientifica
Tre anni di ricerche archeologiche e paleoambientali ad Aisone. L'estate scorsa, le attività eseguite hanno aperto nuove prospettive per lo studio del sito. A Cuneo: risultati, esperienze, progetti.
Ricerca scientifica
La Guida Parco Franco Borgogno e i ricercatori dell'Università di Berna impegnati in una tre giorni di campionamento per mostrare il legame - biologico, fisico ed emotivo - tra le montagne e il mare.
Specie aliene invasive
Nuove avvistamenti della specie e dei suoi nidi nel cuneese e nelle Aree Protette.
Riserva naturale Grotte di Aisone
Intervento di manutenzione straordinaria sul sentiero di scoperta della Riserva naturale Grotte di Aisone e del sito archeologico.
Fauna
L'animale è stato trasportato al Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque.
Promozione del territorio
Ci trovi al nostro stand nel centralissimo Largo Audiffredi, a fianco del Municipio di Cuneo. Non perdere gli incontri con gli operatori che hanno ottenuto il marchio Qualità Parco APAM.
Cittadinanza attiva
Un questionario del Comune di Cuneo in collaborazione con il Politecnico di Torino rivolto alle comunità della metromontagna, per indagare come queste utilizzano e percepiscono il territorio.