
Progetto Alcotra Aclimo
Clima e acqua: sinergie per il futuro tra parchi alpini
Approfondire le conoscenze per affrontare la crisi climatica e la riduzione della disponibilità di risorse idriche.
Progetto Alcotra Aclimo
Approfondire le conoscenze per affrontare la crisi climatica e la riduzione della disponibilità di risorse idriche.
Attraverso la Memoria 2024
Domenica 15 settembre si è tenuta la 26 edizione dell'incontro internazionale che ricorda l'esodo nel settembre 1943 degli ebrei da Saint Martin Vèsubie in Piemonte.
Turismo
Nel weekend ultima apertura per alcuni rifugi delle Liguri e Marittime ma la gran proseguirà ad accogliere gli escursionisti. Animazioni al Morelli e al Pian delle Gorre, concerto al Remondino.
Storia
Il 15 settembre al Colle Ciriegia si svolge la 26° Marcia "Attraverso la Memoria", in memoria dell'esodo degli ebrei da Saint Martin Vésubie verso l'Italia.
Piccolo festival della narrazione per figure
Imaginé nel fine settimana porta a Vernante "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", laboratori, workshop, concerti e la mostra mercato di illustrazione e artigianato creativo.
Turismo
Il 15 settembre termina il servizio di trasporto integrativo a chiamata finanziato da Ecoturismo in Marittime con il contributo dei comuni di Entracque e Valdieri e delle Aree Protette Alpi Marittime
Monitoraggio e ricerca
Il gipeto protagonista di una giornata di scambio e confronto tra le Aree Protette e il "Parc du Mercantour".
Corsa in montagna
Sabato 14 settembre torna in formula test la storica corsa podistica della Valle Gesso per ricordare il compianto Oreste Vespasiano, ex presidente della proloco di Entracque.
Storie del Parco
Lo storico locale, fondato nel 1953, che da tre generazioni è gestito dalla famiglia Gerbino di Entracque quest'anno ha quattro dipendenti argentini e uno senegalese.
Ricerca scientifica
Parte il progetto "Reginae: attività scientifiche e didattiche per la conservazione di specie rare nelle Alpi piemontesi". Tra i protagonisti gli studenti del Peano-Pellico di Cuneo.
Tradizioni e gastronomia nei Comuni del Parco
Domenica 15 settembre Roaschia ti aspetta per la tradizionale Sagra dei Tajarin.
Natura
Continuano le giornate di monitoraggio a Madonna del Pino, tante le specie avvistate e i volontari reclutati.