
Archeologia ed esperienze
Viaggio nel tempo profondo
Archeologia: la ricerca, la comunicazione, l'esperienza e le emozioni. Sono gli ingredienti di un "Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime" che inizia il 27 giugno.
Archeologia: la ricerca, la comunicazione, l'esperienza e le emozioni. Sono gli ingredienti di un "Viaggio nel tempo profondo attraverso le Alpi Marittime" che inizia il 27 giugno.
Domenica 6 luglio continua la rassegna "Assaggi di Biodiversità: vivi la montagna con chi la abita". Appuntamento nel Parco delle Alpi Marittime.
Per tre giorni gli allievi del corso 2025 sono stati in Valle Gesso per andare a scuola di biodiversità, fare gli esami (Alta Montagna) e mettere in sicurezza la Normale alla Cima Sud dell'Argentera.
Durante le tue escursioni estive contribuisci al monitoraggio degli stambecchi: se osservi un animale "marcato", compila la scheda di segnalazione e avvisa le Aree Protette Alpi Marittime.
Gli escursionisti: sono loro i principali utenti del servizio di mobilità integrativa messo a disposizione da Ecoturismo in Marittime, i comuni di Entracque e Valdieri e APAM.
Estate, tempo di sole, caldo, vacanze, escursioni... Tempo per andare alla scoperta del territorio delle Aree Protette Alpi Marittime in compagnia delle Guide Parco!
Il Comune di Limone Piemonte vieta il transito veicolare e pedonale del tratto dell'Alta Via del Sale interessato da un movimento franoso. La strada riaprirà al termine dei lavori di ripristino.
A luglio due giorni al rifugio Valasco per gli studenti della Laurea Magistrale in Scienza dei Sistemi Naturali per studiare l'ecologia e la conservazione del ragno lupo (Vesubia jugorum).
Il film-documentario "In marcia coi lupi" di Jean-Michel Bertrand sarà proiettato al Cinema Monviso di Cuneo dal 19 al 24 giugno.
Quale ruolo assumeva la panificazione nelle comunità d’alta montagna?
Al via una nuova sfida per operatori e Parco per migliorare e rendere sempre più sostenibile il turismo nelle Aree Protette. L'adesione alla Parte 2 CETS è aperta agli operatori sino al 30 giugno.
Il 7 giugno hanno aperto al pubblico con una veste completamente rinnovata il Centro Visita dei Parchi delle Alpi Marittime e l’Ufficio turistico affidato alla gestione dell’ATL del Cuneese.