
Turismo
Festa di compleanno e inizio della stagione estiva per MdM
La cooperativa Montagne del Mare dopo aver festeggiato il decennale, dal 10 giugno inaugura la stagione estiva 2023 con l'apertura quotidiana delle strutture in gestione.
La cooperativa Montagne del Mare dopo aver festeggiato il decennale, dal 10 giugno inaugura la stagione estiva 2023 con l'apertura quotidiana delle strutture in gestione.
Venerdì 9 giugno i bambini dell'alta Valle Maira in gita a Chiappera per ricordare la giovane amica scomparsa prematuramente e per osservare il piccolo gipeto che porterà in alto il nome di "Ali".
Sondaggio dell'università di Lubiana con il patrocinio della Convenzione delle Alpi per "fotografare" la qualità della vita di chi vive in montagna.
Ad Aisone, sabato 10 giugno, si presenta il volume dedicato alle orchidee della provincia di Cuneo a cura di Fernando Morelli e Renato Lombardo
La sezione del Cai di Cuneo promuove una colletta per migliorare l'accoglienza della Capanna sociale Roberto Barbero.
"Io cerco. Tu cerchi", una pagina sul sito web delle Aree Protette Alpi Marittime per far conoscere l'offerta di lavoro degli imprenditori locali.
8 giovedì, dal 13 luglio al 7 settembre, per 12 serate di divulgazione naturalistica gratuite e aperte al pubblico nei Comuni del Parco a cura di personale dell’Ente e di esperti esterni.
L'associazione Ecoturismo in Marittime in collaborazione con i Comuni e il Parco ha confermato la "navetta del Parco". Un servizio di trasporto a chiamata essenziale per gli escursionisti.
A San Pietro di Monterosso Grana per tutta l'estate la mostra dei 40 anni del Parco delle Alpi Marittime.
L'Ente ha avviato lungo il fiume Stura il monitoraggio della "Myricaria germanica", pianta rara e indicatrice della qualità ambientale. Per l'operazione abbiamo bisogno di volontari.
Gli adulti hanno alimentato il piccolo anche con durante gli addestramenti dell'Esercito nel poligono di tiro del Maurin. Grande disponibilità dei militari per ridurre l’impatto delle esercitazioni.
Un fine settimana all'insegna dello sport, del turismo sostenibile e della cultura con Ciclimatici e l'inaugurazione di opere di landart sul Sentiero di Camilla.