I Comuni del Parco
Tre valli e cinque paesi

Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Marittime si estende sul territorio di tre valli della Provincia di Cuneo, nel settore delle Alpi Marittime: da sud a nord troviamo la Valle Vermenagna, la Valle Gesso e la Valle Stura.
Il cuore del Parco, dove si concentra la maggior parte del territorio protetto, è la Valle Gesso, con i Comuni di Valdieri, Entracque e Roaschia.
Il limite orientale dell'area protetta è in Valle Vermenagna, nell'alta Val Grande, e ricade nel territorio del Comune di Vernante. Al confine nord-occidentale del Parco troviamo invece Aisone, in Valle Stura di Demonte.
Aisone
Aisone si crogiola al sole alle pendici di grandi cenge coperte di pini e larici. Il clima è così favorevole che in alcuni appezzamenti riescono a maturare i grappoli d'uva.
Entracque
Borgo alpino e moderna località turistica: sono due anime dello stesso paese. Steso al sole in una conca glaciale fra le acque di tre torrenti, Entracque offre un ampio ventaglio di esperienze.
Roaschia
Il centro di Roaschia - viuzze strette, cortili aperti - si trova sul fondo di un vallone laterale serrato fra cime a picco: eccezionale per il fresco d'estate, temibile per il freddo d'inverno.
Valdieri
Steso al sole come una stoffa colorata, il paese medievale di Valdieri si allunga ai piedi dell'imponente parete calcarea di Rocca San Giovanni-Saben.
Vernante
Ospitale paese di media valle, Vernante è la porta dell'alta Val Vermenagna e della corta ma fascinosa Val Grande. È famosa per essere il paese di Pinocchio.